Progettazione impianti elettrici.

Un processo fondamentale con un impatto diretto sulla sicurezza, l'efficienza e l'affidabilità dei sistemi elettrici.

DG Project,
dal progetto al collaudo.

Iniziamo ogni lavoro con l’analisi delle esigenze specifiche del progetto o del cliente. Questa fase iniziale coinvolge una profonda comprensione delle applicazioni e dei requisiti, compresi i carichi elettrici previsti, le normative di sicurezza applicabili e i codici di costruzione pertinenti. Questa fase preparatoria è fondamentale perché stabilisce le basi per il successo del progetto.

Una volta comprese le esigenze, gli ingegneri elettrici procedono con la creazione del layout dell’impianto. Questo layout definisce la disposizione dei componenti chiave, tra cui pannelli di distribuzione, circuiti, prese di corrente e cablaggio.

Scelta di materiali
e componenti.

La selezione dei componenti è un altro aspetto critico del processo. Gli ingegneri devono scegliere con attenzione i cavi, gli interruttori, le prese di corrente, i trasformatori e altri dispositivi necessari in base alle specifiche del progetto e alle normative vigenti. Questa selezione mirata garantisce che l’impianto sia in grado di funzionare in modo sicuro ed efficiente.

Sicurezza
e conformità normativa.

La sicurezza e la conformità normativa dell’impianto elettrico, sia esso civile o industriale, sono priorità assolute.

Gli impianti elettrici devono essere progettati in conformità con le norme di sicurezza e i regolamenti locali e nazionali per prevenire incidenti come cortocircuiti, sovraccarichi e dispersioni di corrente elettrica.

Al termine dell’installazione ogni impianto viene sottoposto a verifiche e collaudi approfonditi per garantire che sia sicuro, efficiente e rispetti le specifiche di progetto.